Dieta Sport Life 1
L’importanza dell’attività fisica nelle diete veloci
ATTIVITA’ FISICA
Per poter ottenere dalle diete veloci i risultati sperati in meno tempo, ma sopratutto in modo più sano, occorre svolgere un’attività fisica.
Non bisogna però esagerare, infatti se il nostro fisico non è abituato perchè facciamo una vita sedentaria, incominciare subito un’attività frenetica può essere controproducente e può portare a problemi fisici.
L’ideale sarebbe cominciare con un’attività dolce come ad esempio una lunga passeggiata a passo spedito, il nuoto, attività fisiche in acqua in modo che le articolazioni non vengano stimolate troppo, in seguito si potranno variare le attività e raggiungere un allenamento più impegnativo.
Sicuramente i risultati non tarderanno ad arrivare e la soddisfazione di una dieta ben riuscita ci ripagherà di tutti i sacrifici fatti.
Essere attivi aiuta inoltre a ridurre il rischio di cancro. Può anche aiutare a migliorare i livelli ormonali e il modo in cui il tuo sistema immunitario funziona.
Inoltre, l’attività fisica ti aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache e diabete.
Le ultime raccomandazioni degli specialisti richiedono almeno 150 minuti di intensità moderata o 75 minuti di intensità vigorosa ogni settimana, o una combinazione equivalente, preferibilmente diffusa per tutta la settimana. Questo è al di là delle solite attività quotidiane come ad esempio utilizzare le scale invece dell’ascensore presso il tuo ufficio o fare lavori di casa.
Per i bambini, la raccomandazione è almeno 60 minuti di attività di intensità moderata o vigorosa ogni giorno, con un’attività di intensità vigorosa che si verifica almeno tre giorni ogni settimana.
Le attività moderate sono quelle che ti fanno respirare più duramente come durante una camminata veloce. Questo include cose come camminare, andare in bicicletta, anche lavori domestici e giardinaggio. Le attività energiche ti consentono di utilizzare grandi gruppi muscolari e rendere più rapido il tuo cuore, farti respirare più velocemente e in modo più profondo, e anche farti sudare.
È inoltre importante limitare il comportamento sedentario, come sedersi, sdraiarsi, guardare la televisione o altre forme di intrattenimento sullo schermo.